L’igiene orale nei bambini: Prevenzione e Buoni Abitudini da trasmettere ai propri figli.
Una delle cose più difficili da insegnare ai miei figli è stata sicuramente la costanza nel lavare i denti.
Può sembrare un po’ banale, ma quando i nostri figli incominciano ad andare all’asilo, e volendo anche prima, l‘igiene orale deve diventare una regola.
Diciamoci la verità, quale mamma non si è mai trovata in difficoltà nel far rispettare ai propri figli la costanza nel lavare i denti più volte al giorno?
A casa mia, ogni scusa è buona quando è ora di lavare i denti.
Mamma sono stanco, mamma li lavo dopo, li ho già lavati stamattina, sono già puliti.
Potrei continuare all’infinito, ma è meglio che mi fermi qua.
Ho provato varie tecniche di ricatto, e ho ricevuto anche tante promesse che nel giro di qualche giorno si sono miracolosamente volatilizzate. Volete sapere perché? I bambini sono bambini e spesso imparano copiando quello che fanno i genitori.
Non sempre funziona, ma se incominciamo noi adulti a dare il buon esempio, abbiamo buone probabilità che i nostri figli imparino dalle nostre abitudini.
Non c’è una regola per insegnare ai nostri figli come lavare i denti, ma da oggi esistono metodi innovativi e tecnologie avanzate che invogliano i nostri figli a farlo “giocando”.
Grazie ai nuovi spazzolini elettrici Philip Sonicare For Kids connesso al nostro cellulare da un APP, lavarsi i denti è diventato un gioco da bambini.
La sua tecnologia esclusiva, unita al design intelligente che fa innamorare tutti i bambini, è in grado di compiere fino a 30.000 movimenti al minuto e di rimuovere così fino al 75% di placca in più rispetto agli spazzolini manuali. Studi clinici hanno anche dimostrato che riesce a raggiungere quelle zone difficili anche in presenza dell’ apparecchio.
Già dopo qualche giorno di utilizzo I nostri denti sono visibilmente più bianchi e più puliti.
Oltre a divertirsi a cambiare gli 8 diversi adesivi per il manico, le due testine in dotazione, intercambiabili, sono specifiche per le varie fasce d’età del bambino. La più piccola è infatti utilizzata da Elia e la più grande da Noemi, in modo da avere ognuno la sua.
Come vi dicevo prima, collegando lo spazzolino attraverso Bluetooth, dovete solo scaricare l’APP per Apple o per Android, a seconda del vostro tipo di Smartphone.
Cosa serve L’APP dell’adorabile Sparkly?
Innanzitutto stimola e invoglia i bambini a lavarsi i denti con più interesse ed entusiasmo.
Inoltre insegna proprio, attraverso il gioco, a spazzolare meglio e più a lungo i denti in autonomia. I bambini accudiscono Sparkly, il simpatico animaletto che uccide i batteri della bocca. Mentre apprendono le tecniche corrette per una buona igiene orale fin da piccoli. Quando i bambini usano bene lo spazzolino, Sparkly è più contento e li ricompensa ogni volta che se lo meritano. Tenendo cosi’ monitorati i progressi di pulizia e personalizzando l’esperienza.
Utilizzando il codice MAMMEOHC25 sull’acquisto del nuovo Philips Sonicare for kids o di altri prodotti per l’igiene orali su Philips Shop online vi da diritto al 25% di sconto.
Inoltre lo spazzolino elettrico Philips SoniCare for Kids ha ottenuto il bollino “consigliato dalle mamme di FattoreMamma”. Dopo un test eseguito da 20 mamme blogger con bambini in target per età, che come me hanno ricevuto e testato lo spazzolino. Il gradimento delle mamme verso il prodotto è stato molto alto, tanto che il 100% ha dichiarato che lo consiglierebbe ad un’altra mamma.
La mamma e il babbo utilizzano invece il nuovo Sonicare DiamondClean Smart.
Questo post è in collaborazione con Philips.
L'articolo La corretta igiene orale con Philips Sonicare kids. proviene da Eli Noe 11.