MyMellinBlog come nasce e perché ho scelto di farne parte.
Come vi ho anticipato sui social, con grande orgoglio ed entusiasmo voglio annunciarvi ufficialmente che sono stata scelta da Mellin tra le 10 Ambasciatrici di 400 blogger candidate.
Questo significa che per tutto il 2018 faro’ parte di questo nuovo progetto chiamato appunto “MyMellinBlog”. Sono fiera di essere portavoce di questa importante azienda che si prende cura da sempre dell’alimentazione dei nostri bambini.
Premetto che io i prodotti Mellin li utilizzo già da 9 anni, ho iniziato con la mia primogenita Noemi. Continuando poi con Elia, non ho mai smesso fino adesso , che li utilizzo ancora per Eva.
Chi è davvero MyMellinBlog?
Durante l’incontro di presentazione che si è tenuto qualche settimana fa a Milano, mi sono resa conto davvero di quanta preparazione e attenzione ci sia dietro le quinte di un marchio così importante. Conoscere ed incontrare personalmente il Manager, il Direttore generale, e tutti i responsabili che stanno al vertice di ogni decisione mi ha fatto sentire subito parte di questa grande famiglia. Fatta di sorrisi, spontaneità, trasparenza e una lucidità davvero sorprendente.
Sono riuscita perfino a commuovervi davanti a temi importanti come quelli della genitorialità. Perché dovete sapere che Mellin sostiene in modo particolare le donne durante il loro delicato momento della nascita di un figlio. La futura mamma viene quindi supportata, aiutata finanziariamente e ascoltata nei propri bisogni senza risultare in alcun modo “scomoda” per l’azienda. Tant’è che la percentuale di donne manager all’interno dell’azienda è aumentato notevolmente negli ultimi anni, passando dal 40% al 45%.
Perché vi dico questo?
Perché di solito quando una donna diventa mamma, le occasioni di lavoro si riducono drasticamente. In molte aziende la maternità è vista ancora come un problema e un costo. Quando invece, l’energia di una neo mamma, unita alla creatività e alla carica positiva dovrebbero esserne un patrimonio. Un’opportunità di crescita e arricchimento anche per quest’ultima.
Ogni mamma potrebbe raccontare la propria esperienza lavorativa prima e dopo i figli e sono sicura che poche (al di fuori delle lavoratrici autonome), possano sentirsi davvero soddisfatte nel riuscire a conciliare famiglia e carriera. Con Mellin invece è tutto diverso. In un altro post vi illustrerò meglio il “baby decalogo” attuato dall’azienda a partire dal 2011, a favore di mamme e papà con bambini fino a 3 anni.
Questo è uno dei grandi motivi per cui ho scelto di collaborare con una grande Azienda come Mellin, da sempre all’ascolto delle mamme.
Inoltre, essendo Ambasciatrice del progetto “MyMellinBlog” ho modo di apprendere meglio e vedere da vicino che cos’è veramente importante per la salute dei miei figli. Dopo aver ascoltato attentamente le parole del Dott. Piercarlo Salari, pediatra, nonché collaboratore dell’azienda da tempo, mi sono resa conto di quanti errori abbia fatto in passato.
Di quanti sbagli si possono commettere inconsciamente nel “fai da te”. E che non basta avere esperienza da mamma, quando si tratta di problematiche infantili. Per evitare e prevenire determinate patologie è importante avere sempre a disposizione persone competenti, approfondire studi e confrontarsi sempre con persone che abbiamo davvero a cuore la salute dei nostri figli.
Quindi non perdetevi questa occasione preziosa per seguirmi nei prossimi post a cadenza mensile, per chiedermi informazioni o chiarire qualsiasi dubbio. Sarò lieta e felice di fornirvi oltre alla mia esperienza, i consigli di esperti della nutrizione.
Post in collaborazione con #Mellin
#sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiusane
L'articolo MyMellinBlog, la nuova vetrina da mamma a mamma. proviene da Eli Noe 11.