Il nuovo ciuccio ultra air di Philips Avent, il succhietto per la pelle delicata del bambino.
Due su tre dei miei figli ha usato il ciuccio dalla nascita fino almeno i primi 2 anni.
L’ultima, Eva, che attualmente ha 15 mesi, da quando è nata non ne può fare a meno e ne è completamente dipendente. Soprattutto quando è stanca, si lamenta e lo cerca maggiormente per addormentarsi.
Il ciuccio è per lei la coccola, l’oggetto che la rassicura, la consola e la rende più rilassata.
Ho provato in tutti i modi a limitarglielo durante il giorno, ma spesso con scarsi risultati. Anche quando è al nido le dade mi dicono che difficilmente riescono a distrarla e a toglierglielo. Spesso anche mentre mangia lo vuole vedere vicino a lei, lo toglie dalla bocca e se lo custodisce di fianco al piatto in attesa di finire il suo pasto, come un oggetto prezioso. E per caso, se provo a cambiargli posto, o a portarglielo via, smette improvvisamente di mangiare e fa degli urli stratosferici.
Non so se questa cosa sia normale e comune ad altre mamme, ma a me questa dipendenza infantile se da una parte mi rende più libera, dall’altra mi rende piuttosto ansiosa.
Da un lato sono tranquilla perché la vedo serena, dall’altro già mi sto domandando come farò prima o poi a farle capire che il ciuccio non sarà per sempre. Arriverà il momento in cui dovrà inevitabilmente separasene.
Al momento ci godiamo il nostro approccio con il nuovo ciuccio ultra Air di Philips Avent.
Perché abbiamo scelto proprio questo modello?
Perché la nuova tettarella in silicone, morbida e vellutata, ha una forma piatta e simmetrica che rispetta il suo palato, i denti e le gengive durante le varie fasi della crescita. E’ facile da prendere in mano e si può completamente gestire in autonomia.
Grazie ai 4 fori per l’aria extra large, viene garantito il massimo flusso d’aria per una pelle maggiormente asciutta durante l’utilizzo.
Il nostro nuovo ciuccio ultra air di Philips Avent fa respirare maggiormente la pelle lasciandola asciutta e mai irritata.
La misura è quella 6-18 mesi ma è disponibile anche nella variante più piccola 0-6 mesi.
La sterilizzazione nel microonde in soli 3 minuti è facile e sicura. Grazie al suo contenitore che ti permette di trasportare fino a 2 ciucci fuori casa sterilizzandoli direttamente dalla scatolina in modo completamente igienico.
ll ciuccio ultra Air , a seguito del test effettuato dalle mamme, ha ottenuto il bollino “consigliato dalle mamme di FattoreMamma”, con una percentuale di gradimento del 97%.
Post in collaborazione con Philips Avent.
#comeunsoffio #aventultraair #ad
L'articolo Il ciuccio ultra air di Philips Avent, ideale per una pelle più asciutta. proviene da Eli Noe 11.