La Thailandia con i bambini, le nostre vacanze di Natale.
Da qualche giorno sono tornata dal mio viaggio in Thailandia con i bambini e come tutte le cose belle che finiscono, riguardando le fotografie mi è venuta una gran nostalgia.
Così ho deciso di scegliere alcune tra le centinaia di foto scattate e di condividere con voi la mia splendida esperienza. Dopo aver fatto scalo a Dubai 3 giorni, siamo arrivati a Phuket la sera di Natale.
Quest’anno abbiamo scelto un modo diverso e alternativo di festeggiare le vacanze, anche perché in ogni paese che vai, anche le festività, le tradizioni, gli usi e i costumi non sono mai gli stessi.Niente panettone, niente bollicine, niente lenticchie e cotechino, niente cappelletti, niente Babbo Natale e calza della Befana, per intenderci nulla è stato come gli anni passati.
Forse proprio questo cambiamento, ha reso la fine dell’anno passato e l’inizio del nuovo anno un momento magico, unico e speciale, che rimarrà impresso per sempre nei nostri ricordi.
Ho scelto la Thailandia perché c’ero già stata nel 2003, e andarci con i bambini sapevo che sarebbe stata una di quelle mete da sogno sicure anche per loro, dal clima perfetto, caldo, secco e soleggiato, adatte alle loro esigenze senza spendere una follia.
Da esperta nel settore turistico, a parte il volo, (prenotato 2 mesi prima in agenzia), ho organizzato il nostro Tour in completa autonomia. E’ stato più facile di quanto pensassi, gli hotel li ho prenotati su Booking.com con ottimi vantaggi, l’itinerario di viaggio seguendo la guida Lonely Planet ma prima di tutto seguendo il mio istinto e pensando ai miei bimbi.
Un viaggio in Thailandia con i bambini, (uno di 4 e una di 6 anni) della durata di 19 giorni, deve innanzitutto tenere conto di queste importanti priorità:
- portare solo 2 valigie in 4, il che significa pochi vestiti, ma quelli giusti (abbigliamento comodo,leggero, pratico, veloce) e solo 1 paio di ciabatte e 1 di sandali. Ci sono 40 gradi di giorno e 32 di sera, quindi non servono scarpe, giubbotti, felpe e quant’altro.Nel nostro caso che abbiamo cambiato 4 alberghi, aver avuto 1 valigia in più sarebbe stato un gran impiccio. Grazie alle lavanderie, a pochi euro ho fatto lavare più volte i vestiti che mi servivano.
- scegliere un albergo che serva almeno la 1°colazione , sembra banale ma i miei figli solo nella colazione a Buffet riuscivano a mangiare qualcosa, nei ristoranti a colazione servono solo uova, wurstel, riso e verdure, a volte i Pancakes ma senza nutella non li mangiavano.
- la vicinanza al mare, l’hotel deve essere a pochi passi dal mare, altrimenti diventa un inferno senza passeggini, i miei non camminavano più di 5 minuti consecutivi.
- scegliere una spiaggia attrezzata, non sempre è possibile, ma al sole tutto il giorno non puoi stare. Le temperature sono troppo alte e anche con la protezione 50 i bambini si sono scottati più volte. L’ombra non si trova quasi mai, quindi ho paghi 5 euro al giorno per 1 ombrellone e 2 materassini o te li compri che conviene sicuramente di più. Tanto, in entrambi i casi, gli sdrai e i lettini sono inesistenti.
Dopo queste fondamentali accortezze, il cibo è stato per loro la cosa più semplice, mentre noi mangiavamo sempre Thai, (il riso piccante con ananas, anacardi e gamberi è stato il mio “favorite dish” di tutto il periodo) loro hanno praticamente mangiato solo pizza e spaghetti alla bolognese. Per intenderci, Phuket è diventata ormai da tempo una zona turistica, dove trovi tutto e ti adatti facilmente a qualsiasi cosa, non ci sono pericoli e per i bambini è una di quelle mete che, una volta superato il fuso orario (6 ore avanti rispetto l’Italia) tutto è perfetto.
Il mare calmo, l’acqua cristallina, la spiaggia bianca, la gente cordiale, la pulizia così così , (ma quello dipende dove vai, capita anche in Italia) per il resto lo consiglio a chiunque voglia trascorrere delle vacanze rilassanti in un mare da sogno quando in Italia è inverno.
La nostra prima tappa è stata Kata Beach, successivamente ci siamo spostati a Kamala, un po’ più a nord, per festeggiare il capodanno in un Bungalow sulla spiaggia, e poi siamo scesi di nuovo a Karon Beach facendo escursioni giornaliere nelle restanti spiagge limitrofe. Tra le spiagge di Phuket, quelle sopra citate sono a mio avviso le migliori e tra quelle quindi consigliate per un viaggio in Thailandia con i bambini.
Se invece si desidera esplorare spiagge meno caotiche, con un mare più cristallino, abbiamo visitato anche la splendida Nai Harn e le Similan Island che rimangono comunque una delle mete preferite e da scegliere se si ama praticare snorkeling.
Un viaggio da sogno, che mi ha permesso non solo di stare con la mia Famiglia, ma anche di liberare la mente e di staccare da tutto per 3 settimane, di cambiare la solita Routine per uscire dal porto sicuro che ogni giorno ci creiamo con le nostre abitudini.
E come dice il grande Mengoni, mi sentirei di dire che…” il viaggio cambia un uomo e il punto di partenza sembra ormai così lontano, la meta non è un posto, ma è quello che proviamo, e non sappiamo come ne quando ci arriviamo “.
La Thailandia è un paradiso, ricco di vegetazione e posti meravigliosi, ma sono convinta che non sia l’unico posto, anzi so per certo che il mondo è pieno di paesaggi in grado di togliere il fiato e di regalare emozioni uniche. Basta saperle guardare e in quell’istante assaporare ogni piccolo attimo aprendo il nostro cuore e lasciando andare qualsiasi pensiero della nostra mente, facendoci trasportare da quello che ci vuole insegnare.
Tra momenti di relax e sport estremi ci siamo cimentati a provare un po’ di tutto: dal Trekking con l’elefante al parasailing, dal Quad Safari al Dino Mini Golf e dalle Moto d’acqua (nel prossimo post carico il video della GoPro) allo Snorkeling, tutti ovviamente con bambini a bordo. Perché anche in vacanza non c’è limite alla pazzia.
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0796-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0465-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0309-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0048-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_9996-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0212-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0902-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0699-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0661-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0558-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0507-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0462-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0459-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0445-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0431-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0424-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0330-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0359-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0321-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0257-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0236-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0208-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0209-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0176-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_0073-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_9902-150x150.jpg)
![Thailandia con i bambini Elinoe11](http://www.elinoe11.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_9999-150x150.jpg)
Tutte le foto e i diritti sono riservati a Elinoe11.
The post Phuket , il mio viaggio in Thailandia con i bambini. appeared first on Eli Noe 11.