Grazie alla campagna #tiabbiamoascoltato, Plasmon modifica la sua ricetta storica dei biscotti di sempre.
Chi è mamma non può scordarsi quel profumo inconfondibile e quella dipendenza che crea il biscotto Plasmon una volta assaggiato. I miei figli ne andavano matti e tutt’ora se capita ne mangerebbero montagne, perché lo storico biscotto friabile che si scioglie in bocca è rimasto impresso a tutte le famiglie accompagnando l’infanzia di ben 4 generazioni. Quale mamma pensando ai primi anni del proprio bambino, non associa, il biscotto inzuppato nel biberon??? Io credo un po’ tutte.
E’ il biscotto leggero, in grado di sostituire uno dei pasti principali della giornata dei neonati, che spesso la sera, preferiscono bersi un bel biberon stracolmo di latte e biscotti piuttosto della pappina al semolino e brodo vegetale.
Dal 1902, i biscotti Plasmon, sono studiati in modo da fornire il giusto apporto di vitamine e sali minerali e sono prodotti con farine ottenute da grano coltivato secondo le rigide regole Oasi nella crescita® Plasmon.
La novità, che ha impiegato 1 anno di ricerca e sviluppo, prima di essere emesso sul mercato, sono i nuovissimi biscotti senza olio di palma, in cui l’ingrediente viene sostituito da una miscela di olio di girasole e olio di oliva.
Da sempre Plasmon mette al primo posto il benessere e la salute dei nostri figli con un occhio di riguardo ai prodotti per l’infanzia, utilizzando solo ingredienti selezionati. Anche questa volta, Plasmon, ha ascoltato l’esigenza delle mamme, creando un biscotto su misura per noi e i nostri bambini .
Noi l’abbiamo assaggiato e possiamo confermare che il sapore e la consistenza è rimasta la medesima di sempre, insieme alle garanzie e alla sicurezza che Plasmon da sempre si impegna ad assicurare alle famiglie, a favore di una sana alimentazione, studiata per la crescita dei più piccoli.
I nuovi biscotti, saranno disponibili a breve in tutti i punti vendita.
The post Plasmon, i nuovi biscotti senza olio di palma. appeared first on Eli Noe 11.